Gio. Feb 6th, 2025

Lorenzo Rovagnati un imprenditore dal cuore grande, il cui nome resterà per sempre legato a Tropea

Lorenzo Rovagnati: un imprenditore dal cuore grande, il cui nome resterà per sempre legato a Tropea

Lorenzo Rovagnati un imprenditore dal cuore grande, il cui nome resterà per sempre legato a Tropea

Lorenzo Rovagnati: un imprenditore dal cuore grande, il cui nome resterà per sempre legato a Tropea
Con profondo dolore e incredulità, ho appreso la notizia della tragica scomparsa di Lorenzo Rovagnati, un imprenditore illuminato, un uomo dal grande cuore, che con la sua sensibilità e il suo impegno ha lasciato un segno tangibile nel panorama imprenditoriale italiano e anche nella nostra amata Tropea.

Lorenzo Rovagnati, assieme al fratello Ferruccio e alla madre, guidava con dedizione e passione l’azienda di famiglia, Rovagnati, una delle realtà più importanti nel settore della salumeria italiana, nota in tutto il mondo per l’eccellenza dei suoi prodotti, primo fra tutti il celeberrimo Gran Biscotto. Ma oltre al successo aziendale, Lorenzo ha saputo distinguersi per qualcosa di ancora più raro: la capacità di restituire, di investire nella bellezza e nella cultura, di credere nei territori e nelle loro storie, sostenendone la valorizzazione e la conservazione.

Forse non tutti sanno che Tropea ha avuto l’onore di beneficiare direttamente della sensibilità e della generosità della famiglia Rovagnati. È grazie al contributo della sua azienda che si è potuto portare avanti il restauro della facciata del Palazzo dell’Antico Sedile dei Nobili, un edificio eretto nel 1703 per ospitare il parlamento dei Nobili di Tropea, situato nel cuore della città e testimonianza viva della nostra storia.
Nel febbraio del 2021, con uno spirito quasi profetico, anticipando la vittoria che da lì a poco sarebbe giunta al contest RAI Il Borgo dei Borghi”, il gruppo Rovagnati donò 25.000 euro alla città di Tropea.

Quella somma, destinata dall’amministrazione comunale al recupero del Palazzo, permise di riportare alla luce uno dei luoghi più rappresentativi della nostra identità. Tropea era stata scelta come destinataria del premio del Concorso Instagram “#Granbiscotto Orgoglio Italiano”, e quella scelta si rivelò un segno del destino: poco tempo dopo, la città venne incoronata Borgo dei Borghi 2021.
Un imprenditore di successo, un uomo generoso, particolarmente attento alla storia e alla cultura dei nostri borghi, non per strategie di marketing, ma per un’autentica passione per l’Italia e per le sue radici, per quei luoghi che raccontano chi siamo e da dove veniamo.

Oggi, nel giorno della sua tragica dipartita, non potevo fare a meno di ricordarlo. Il suo nome resterà per sempre legato a quel gesto di generosità, a quell’attenzione verso il nostro patrimonio che pochi, pochissimi altri imprenditori hanno saputo dimostrare con lo stesso spirito disinteressato.
Alla famiglia Rovagnati, ai suoi cari, ai collaboratori e amici, e ai familiari dei piloti che lo hanno accompagnato in questa tragica fine, va il mio più sincero abbraccio. Il suo nome resterà scolpito nella storia di Tropea, nel cuore della città, nel Palazzo che il suo gesto ha contribuito a salvare.

Che la sua memoria possa continuare a ispirare tutti coloro che credono nel potere della cultura, della bellezza, della generosità e dell’innovazione. E che il suo esempio possa essere una guida per il futuro.
Con profonda stima, affetto e riconoscenza.
Tropea non dimenticherà.

Related Post

Lascia un commento